.jpg)
Nell'86esimo anniversario dell'assassinio dei Fratelli Rosselli il Circolo nel Quadrato del Non Mollare:
Il Circolo nel giorno dell'anniversario della morte di Carlo e Nello Rosselli (9 giugno 1937), si è recata al cimitero di Trespiano. Inizialmente infatti i Rosselli furono sepolti a Parigi al Cimitero del Père-Lachaise, ma nel 1951 furono traslate a Firenze nel cimitero di Trespiano, e li costituito quello che si chiama il “Quadrato del Non Mollare”.
Al vertice difatti vi si trova la tomba dei Rosselli, con la spada fiammeggiante simbolo di Giustizia e Libertà e la scritta dettata da Piero Calamandrei:
Carlo e Nello Rosselli
Giustizia e Libertà
per questo morirono.
Per questo vivono.
Davanti alla loro tomba quattro grandi massi portano i nomi di protagonisti della vicenda del Non Mollare: Gaetano Salvemini, Ernesto Rossi, Nello Rosselli, Traquandi ed Enrico Bocci.
Galleria Foto
